Movie Canon

I 1000 Film da Vedere Prima di Morire

Foto di Machiko Kyō

Machiko Kyō

Machiko Kyō (nata Yano Motoko, Osaka, 25 marzo 1924 – Tokyo, 12 maggio 2019) è stata un'attrice giapponese, attiva principalmente durante l'età d'oro del cinema giapponese. Iniziò la sua carriera come ballerina prima di firmare con lo studio cinematografico Daiei nel 1949. Raggiunse la fama internazionale negli anni Cinquanta come protagonista di tre capolavori che introdussero il cinema giapponese al pubblico occidentale: *Rashomon* (1950) di Akira Kurosawa, vincitore del Leone d'Oro a Venezia; *I racconti della luna pallida d'agosto* (1953) di Kenji Mizoguchi, Leone d'Argento; e *La porta dell'inferno* (1953) di Teinosuke Kinugasa, premiato a Cannes e con un Oscar onorario. La sua carriera incluse anche una produzione americana, *La casa da tè alla luna d'agosto* (1956), al fianco di Marlon Brando, per la quale ricevette una candidatura ai Golden Globe. Considerata una delle più grandi attrici del suo tempo, ha interpretato ruoli complessi e sensuali, continuando a lavorare in cinema e televisione per decenni. Nel corso della sua vita ha ricevuto numerosi premi in patria, tra cui la Medaglia d'Onore con nastro viola per i suoi contributi artistici.

Filmografia