
Peter Lorre
**Peter Lorre** (nato László Löwenstein; Rózsahegy, 1904 – Los Angeles, 1964) è stato un attore ungherese naturalizzato statunitense, icona dei ruoli inquietanti e complessi.
La sua carriera decollò in Germania con *M - Il mostro di Düsseldorf* (1931) di Fritz Lang, dove interpretò un serial killer di bambini, stabilendo la sua immagine di personaggio tormentato e ambiguo. Fuggito dal nazismo, si affermò a Hollywood.
Qui divenne celebre per ruoli di enigmatici malviventi, spesso nevrotici, subdoli o patetici, sfruttando i suoi grandi occhi espressivi e la voce inconfondibile. Tra i suoi film più noti: *L'uomo che sapeva troppo* (1934) di Hitchcock, *Casablanca* (1942) come Ugarte, *Il falcone maltese* (1941) nel ruolo di Joel Cairo e *Arsenico e vecchi merletti* (1944) dove mostrò anche doti comiche. Lorre fu un maestro nell'interpretare figure al contempo minacciose e vulnerabili.