Movie Canon

I 1000 Film da Vedere Prima di Morire

Foto di Raf Vallone

Raf Vallone

Raffaele "Raf" Vallone (Tropea, 17 febbraio 1916 – Roma, 31 ottobre 2002) è stato un attore, calciatore e giornalista italiano, figura di spicco del cinema del dopoguerra. Laureato in giurisprudenza e filosofia, e con un passato da calciatore professionista nel Torino e da critico per L'Unità, esordì nel cinema con Giuseppe De Santis, che lo volle come protagonista in *Riso amaro* (1949). Il successo del film, simbolo del Neorealismo, lo lanciò come interprete virile e passionale, ruolo consolidato in opere come *Il cammino della speranza* (1950) di Pietro Germi. La sua carriera assunse presto una dimensione internazionale, lavorando in produzioni francesi e hollywoodiane, tra cui *Teresa Raquin* (1953) di Marcel Carné e *La ciociara* (1960) di Vittorio De Sica. Fondamentale fu il suo successo teatrale nel ruolo di Eddie Carbone in *Uno sguardo dal ponte* di Arthur Miller, che interpretò per primo in Europa e poi anche nell'adattamento cinematografico. Continuò a lavorare intensamente fino a età avanzata, ricevendo nel 1994 il David di Donatello speciale alla carriera.

Filmografia