
Tecla Scarano
Tecla Scarano (Napoli, 1894 – Napoli, 1978) è stata un'attrice italiana, considerata una delle più significative interpreti del teatro e del cinema napoletano del Novecento. La sua carriera iniziò sul palcoscenico, dove si formò nel teatro di varietà e nella sceneggiata, diventando un volto fondamentale della compagnia teatrale di Eduardo De Filippo. Nel cinema si affermò come una delle più versatili e incisive caratteriste, specializzata in ruoli di donne dal carattere forte, arguto e popolare. Fu diretta dai maggiori registi italiani, tra cui Vittorio De Sica, che le affidò partecipazioni memorabili in film come *Ieri, oggi, domani* (1963) e *Matrimonio all'italiana* (1964), accanto a Sophia Loren e Marcello Mastroianni. Indimenticabile anche al fianco di Totò in *Miseria e nobiltà* (1954). Per la sua interpretazione nel ruolo di Rosalia in *Matrimonio all'italiana*, ottenne il Nastro d'Argento come migliore attrice non protagonista nel 1965, consacrando il suo status di icona del cinema italiano.

