
Apichatpong Weerasethakul
Apichatpong Weerasethakul è un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico thailandese, considerato una delle voci più originali del cinema d'autore contemporaneo. Il suo stile è noto per le narrazioni non lineari, il ritmo contemplativo e la fusione di elementi realistici con il sogno, la memoria e il folklore. La sua carriera ha ottenuto un'importante consacrazione internazionale al Festival di Cannes, dove ha presentato gran parte dei suoi lavori. Tra le sue opere più celebri figurano *Tropical Malady* (2004), vincitore del Premio della Giuria, e soprattutto *Lo zio Boonmee che si ricorda le sue vite precedenti* (2010), con cui ha conquistato la prestigiosa Palma d'Oro, diventando il primo regista thailandese a ricevere tale onore. La sua filmografia include anche opere acclamate come *Blissfully Yours* (2002), *Syndromes and a Century* (2006) e *Memoria* (2021), girato fuori dalla Thailandia e nuovamente premiato con il Premio della Giuria a Cannes, consolidando il suo status di autore di rilevanza globale.

