
Jack Arnold
**Jack Arnold** (New Haven, 14 ottobre 1916 – Los Angeles, 17 marzo 1992) è stato un regista e produttore statunitense, figura chiave del cinema di fantascienza e horror degli anni Cinquanta. Riuscì a elevare il genere "B-movie" con un approccio intelligente e tematico.
Tra le sue opere più celebri figurano *Destinazione… spazio* (It Came from Outer Space, 1953), il classico *Il mostro della laguna nera* (Creature from the Black Lagoon, 1954), che creò un'icona cinematografica, e *Tarantola!* (Tarantula!, 1955). Il suo capolavoro è spesso considerato *L'uomo che rimpiccioliva* (The Incredible Shrinking Man, 1957), un'allegoria esistenziale sulla condizione umana e l'alienazione.
Lo stile di Arnold si caratterizza per l'esplorazione della paranoia, della paura dell'ignoto e del rapporto spesso conflittuale tra scienza e natura, mostrando talvolta empatia per le creature "mostruose". Sebbene principalmente associato alla fantascienza, ha diretto anche western e noir prima di dedicarsi con successo alla televisione.