
Robert Bresson
**Robert Bresson** (1901-1999) è stato un influente regista francese, celebre per il suo stile rigoroso e minimalista. La sua visione cinematografica, da lui definita "cinematografo", rifiutava il dramma convenzionale, privilegiando un'espressività derivante dall'uso di attori non professionisti (chiamati "modelli"), movimenti precisi, suoni diegetici e dialoghi essenziali.
I suoi film esplorano temi di redenzione, prigionia, grazia e la ricerca di significato in un mondo spesso indifferente, ponendo una profonda enfasi sulla spiritualità e l'interiorità. Tra le sue opere più importanti si annoverano: *Journal d'un curé de campagne* (1951), *Un condamné à mort s'est échappé* (1956), *Pickpocket* (1959), *Au hasard Balthazar* (1966) e il suo ultimo lungometraggio, *L'Argent* (1983). Bresson è considerato uno dei maestri indiscussi del cinema moderno.