Movie Canon

The Ultimate Movie Ranking

Foto di Robert J. Flaherty

Robert J. Flaherty

**Robert J. Flaherty (1883-1951)** è stato un regista ed esploratore americano, universalmente riconosciuto come il padre del documentario. La sua carriera cinematografica fu definita da un approccio pionieristico, immergendosi nelle vite delle culture indigene per documentarne l'esistenza.

Il suo capolavoro, **Nanuk l'esquimese** (1922), è considerato il primo lungometraggio documentario della storia. Il film mostra la lotta quotidiana di un cacciatore Inuit contro la natura selvaggia, un tema ricorrente nel suo lavoro. Flaherty visse con i suoi soggetti, documentando la loro resilienza e le tradizioni, sebbene a volte ricorreva a ricostruzioni sceniche per la drammatizzazione.

Altri film significativi includono **Moana** (1926), ambientato in Polinesia, e **L'uomo di Aran** (1934), che narra la dura esistenza di pescatori irlandesi. Il suo stile era poetico, etnografico e celebrava la dignità umana di fronte alle forze della natura, influenzando generazioni di documentaristi.

Filmografia