Movie Canon

I 1000 Film da Vedere Prima di Morire

Foto di Sergei Eisenstein

Sergei Eisenstein

Sergei Eisenstein (1898-1948) è stato un regista, sceneggiatore e teorico del cinema sovietico, considerato uno dei più influenti pionieri del linguaggio cinematografico. La sua fama è indissolubilmente legata alla sua innovativa teoria del montaggio, che utilizzava per generare associazioni intellettuali ed emotive nello spettatore. La sua carriera decollò negli anni Venti con opere di propaganda rivoluzionaria come *Sciopero* (1925) e il suo capolavoro universalmente riconosciuto, *La corazzata Potëmkin* (1925), celebre per la magistrale sequenza della scalinata di Odessa. Dopo *Ottobre* (1928), affrontò un periodo di difficoltà a causa delle pressioni politiche staliniste. Ritrovò il successo con l'epopea storica *Aleksandr Nevskij* (1938) e con la monumentale trilogia incompiuta *Ivan il Terribile* (1944-1946). Per queste due opere ricevette il Premio Stalin, il massimo riconoscimento artistico dell'Unione Sovietica. La sua influenza sulla regia e sulla teoria del film rimane fondamentale e studiata in tutto il mondo.

Filmografia