Movie Canon

The Ultimate Movie Ranking

Foto di Victor Sjöström

Victor Sjöström

**Victor Sjöström (1879-1960)** è stato un pioniere e una figura centrale del cinema svedese e mondiale, particolarmente attivo nell'era del muto. Le sue opere svedesi, come *Terje Vigen* (1917) e *Körkarlen* (Il carretto fantasma, 1921), sono considerate capolavori. Quest'ultimo, in particolare, è celebre per le sue innovative tecniche narrative e visive e la sua esplorazione della colpa e della redenzione.

Negli anni '20 si trasferì a Hollywood, dirigendo film di successo come *He Who Gets Slapped* (L'uomo che prende gli schiaffi, 1924) con Lon Chaney e il dramma rurale *The Wind* (Il vento, 1928) con Lillian Gish, dove il paesaggio diventa protagonista.

Il suo stile si distingueva per un profondo naturalismo, l'uso espressivo del paesaggio nordico e americano, e una penetrante indagine psicologica dei personaggi, spesso tormentati da dilemmi morali o forze mistiche. Dopo il ritorno in Svezia, continuò a recitare, culminando nel ruolo da protagonista in *Smultronstället* (Il posto delle fragole, 1957) di Ingmar Bergman, a cui fu mentore. La sua influenza su Bergman e il cinema mondiale è immensa.

Filmografia