
Wong Kar-Wai
Wong Kar-Wai, nato a Shanghai nel 1958, è un regista, sceneggiatore e produttore hongkonghese, considerato una delle figure più influenti del cinema contemporaneo. Il suo stile cinematografico è distintivo per le narrazioni non lineari, l'estetica visiva satura e suggestiva, spesso realizzata in collaborazione con il direttore della fotografia Christopher Doyle, e l'uso evocativo della musica. Le sue opere esplorano temi ricorrenti come la memoria, la solitudine, il tempo e l'amore inespresso. Dopo l'esordio con *As Tears Go By* (1988), ha definito la sua poetica con film come *Days of Being Wild* (1990) e ha raggiunto la fama internazionale con *Chungking Express* (1994). Nel 1997 ha vinto il premio per la miglior regia al Festival di Cannes per *Happy Together*. Il suo film più acclamato è *In the Mood for Love* (2000), un'opera iconica sulla malinconia e le connessioni mancate, universalmente riconosciuta come un capolavoro. La sua filmografia include anche *2046* (2004) e il film di arti marziali *The Grandmaster* (2013).

