Alba Tragica
1939
Vota questo film
Media: 0.00 / 5
(0 voti)
Regista
Alba tragica (Le jour se lève) è un film che ha segnato la storia del cinema con la sua intensità drammatica e la sua poetica rappresentazione della disperazione umana.
Carné crea un'atmosfera claustrofobica e opprimente, che riflette lo stato d'animo del protagonista, intrappolato in una stanza d'albergo e tormentato dai ricordi.
Il film è un'opera di grande realismo poetico, che coniuga l'attenzione per i dettagli della vita quotidiana con una dimensione lirica e simbolica.
Jean Gabin, nel ruolo di François, offre un'interpretazione intensa e memorabile, dando vita a un personaggio complesso e tormentato, vittima di un destino tragico.
La sceneggiatura di Jacques Prévert, con i suoi dialoghi poetici e le sue riflessioni sulla vita e la morte, contribuisce a creare un'atmosfera di profonda malinconia e di disillusione.
Un film per certi versi precursore del neorealismo italiano e autorevole fonte d’ispirazione per molti cineasti del movimento.
Carné gestisce con delicata sensibilità gli elementi scenici (attori, ambientazione, oggetti) e ne fa traspirare il potente afflato di verità.
François, un operaio, si barrica nella sua stanza d'albergo dopo aver ucciso Valentin, un uomo che lo ha umiliato e gli ha portato via l'amore di Françoise, una giovane fioraia.
Mentre la polizia circonda l'edificio, François ripercorre la sua storia attraverso una serie di flashback.
Ricorda il suo incontro con Françoise, la nascita del loro amore, la gelosia e la rivalità con Valentin, fino al tragico epilogo.
Il film alterna momenti di grande intensità drammatica a sequenze oniriche e surreali, che riflettono lo stato confusionale e angosciato del protagonista.
Il finale, tragico e inevitabile, lascia lo spettatore con un senso di profonda commozione e di riflessione sulla fragilità della vita e sulla crudeltà del destino.
Alba tragica è un film che come detto ha influenzato profondamente il cinema successivo.
La sua attenzione per la realtà sociale, la sua rappresentazione degli ambienti popolari e la sua scelta di utilizzare attori non professionisti hanno ispirato registi come Vittorio De Sica, Roberto Rossellini e Luchino Visconti.
Il film di Carné è stato anche oggetto di remake e di omaggi in diverse culture.
La sua capacità di unire realismo e poesia, dramma e introspezione psicologica, ne fa un'opera di grande valore artistico e culturale.
Ma Carné non si limita a riprodurre la realtà in modo fedele, ma la arricchisce di una dimensione onirica e suggestiva, creando atmosfere dense di mistero e di poesia.
In Alba tragica questa componente onirica è particolarmente evidente, e contribuisce a rendere il film un'opera di grande intensità emotiva e di forte impatto visivo.
La narrazione è frammentata da flashback che mostrano i ricordi di François, creando un andamento non lineare del tempo.
Questi flashback non sono semplici ricordi oggettivi, ma sono filtrati attraverso lo stato d'animo del protagonista, e spesso assumono una connotazione surreale.
La fotografia in bianco e nero di Curt Courant crea un'aura suggestiva, con forti contrasti di luce e ombra che avvolgono i personaggi e gli ambienti.
Le ombre si allungano e si deformano, creando un senso di mistero e di inquietudine, e contribuendo a rendere l'atmosfera incerta e sfuggente.
Il film è ricco di elementi simbolici che contribuiscono a creare un piano semantico parallelo all'Epos.
La nebbia che avvolge la strada, il fumo della sigaretta di François, il ticchettio dell'orologio, il gioco di specchi: tutto contribuisce a creare un mondo di ombre e di simboli, in cui la realtà si confonde con il sogno.
Ad esempio, la sequenza in cui François immagina di uccidere Valentin e di gettare il suo corpo nel fiume è caratterizzata da un'atmosfera allucinata, il suo delitto rimane sospeso in potenza, ma lo spettatore al contempo sa che è davvero avvenuto nella storia dell'uomo.
La genialità di Carné in quest'opera sta proprio nel bilanciare alla perfezione i due piani del sogno e della realtà creando una narrazione coinvolgente che avvolge lo spettatore e lo ghermisce dall'inizio alla fine..
Attori Principali
Generi
Paese
Galleria




Featured Videos
Trailer Ufficiale
Commenti
Loading comments...