
Marcel Carné
**Marcel Carné (1906-1996)** è stato un influente regista francese, figura cardine del realismo poetico nel cinema. La sua carriera raggiunse l'apice tra gli anni '30 e '40, spesso in collaborazione con lo sceneggiatore Jacques Prévert.
Tra i suoi capolavori figurano **"Quai des brumes"** (Il porto delle nebbie, 1938), **"Le Jour se lève"** (Il giorno si leva, 1939) e **"Les Enfants du paradis"** (Amanti perduti, 1945), spesso considerato uno dei più grandi film francesi di tutti i tempi.
Il suo stile è caratterizzato da un'atmosfera malinconica e fatalista. Carné dipingeva personaggi solitari e sfortunati, mossi da un destino ineluttabile, spesso immersi in contesti urbani cupi ma suggestivi. I suoi film esplorano temi come l'amore tragico, la disillusione e la poesia della vita marginale, il tutto impreziosito dai dialoghi lirici di Prévert.