
Hanna Schygulla
Hanna Schygulla (1943) è un'attrice tedesca, volto emblematico e musa prediletta del Nuovo Cinema Tedesco, in particolare del regista Rainer Werner Fassbinder. La sua carriera è indissolubilmente legata a lui, avendo recitato in oltre venti dei suoi film.
Tra i suoi ruoli più memorabili si annoverano quelli in *Le lacrime amare di Petra von Kant* (1972), *Effi Briest* (1974), *Berlin Alexanderplatz* (1980) e, soprattutto, *Il matrimonio di Maria Braun* (1979), che le valse fama internazionale e la consacrò come icona.
Schygulla si è distinta nell'interpretare donne complesse e resilienti: figure spesso tormentate e vulnerabili in superficie, ma dotate di una notevole forza interiore. Il suo stile recitativo è sobrio ma profondamente espressivo, caratterizzato da uno sguardo malinconico e penetrante. Dopo la morte di Fassbinder, ha continuato a lavorare con registi internazionali come Ettore Scola, Wim Wenders e Jean-Luc Godard, consolidando la sua posizione tra le più grandi attrici europee.