
stefania sandrelli
**Stefania Sandrelli** (Viareggio, 1946) è un'attrice italiana simbolo del cinema d'autore e popolare fin dagli anni '60. Emersa con una bellezza naturale e una spontanea sensualità, la sua carriera decolla con Pietro Germi in **"Divorzio all'italiana"** (1961), che la consacra come volto iconico.
Ha spesso incarnato figure femminili complesse: dalla sedotta innocente alla donna moderna e disillusa. Tra i suoi film più celebri spiccano le altre collaborazioni con Germi, come **"Sedotta e abbandonata"** (1964), e l'intensa interpretazione in **"Io la conoscevo bene"** (1965) di Antonio Pietrangeli, dove offre una performance memorabile di una ragazza provinciale in cerca di successo.
La sua naturalezza e capacità di passare da ruoli ingenui ad altri audaci sono evidenti nelle collaborazioni con Ettore Scola, in particolare **"C'eravamo tanto amati"** (1974) e **"La famiglia"** (1987), e in opere di Bernardo Bertolucci ("Il conformista", 1970). La Sandrelli ha continuato a recitare con successo anche in età matura, confermando la sua longevità e versatilità artistica.