
Toshirō Mifune
Toshirō Mifune (1920-1997) è stato un attore giapponese, considerato una delle figure più iconiche e influenti della storia del cinema. La sua fama internazionale è indissolubilmente legata alla prolifica collaborazione con il regista Akira Kurosawa, per il quale interpretò sedici film tra il 1948 e il 1965. Le sue interpretazioni intense ed energiche lo resero celebre in opere come *Rashomon* (1950), *I sette samurai* (1954), *Il trono di sangue* (1957) e *Yojimbo* (1961). Per il suo straordinario talento ottenne per due volte la Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile al Festival di Venezia, per *Yojimbo* e per *Barbarossa* (1965). Oltre al sodalizio con Kurosawa, Mifune ebbe una significativa carriera internazionale, partecipando a produzioni occidentali come il film *Grand Prix* (1966) e la miniserie televisiva *Shōgun* (1980), che consolidarono il suo status di star globale. La sua presenza scenica e la sua capacità di incarnare la figura del samurai ne hanno fatto un modello per generazioni di attori in tutto il mondo.


