
Abbas Kiarostami
Abbas Kiarostami (1940-2016) è stato un regista iraniano, tra i più influenti del cinema mondiale. La sua opera è celebre per il realismo poetico, l'umanismo e la capacità di sfumare il confine tra finzione e documentario. Utilizzava spesso attori non professionisti e storie apparentemente semplici per esplorare profondi interrogativi filosofici sulla vita, la morte e la realtà.
I suoi film, spesso ambientati nella provincia iraniana e con protagonisti bambini o persone comuni, esplorano temi come la ricerca del senso, la resilienza e l'interazione con la natura. Tra le sue opere più significative figurano la "Trilogia di Koker" (*Dov'è la casa del mio amico?*, *E la vita continua*, *Sotto gli ulivi*) e lo sperimentale *Close-Up*. Ha raggiunto il culmine con la Palma d'Oro a Cannes per *Il sapore della ciliegia* (1997). Il suo stile contemplativo e la sua unica visione hanno lasciato un'eredità duratura nel cinema globale.