
Andrei Tarkovsky
**Andrei Tarkovsky (1932-1986)** è stato un acclamato regista e sceneggiatore sovietico, considerato uno dei massimi maestri del cinema d'autore. La sua filmografia, seppur breve con soli sette lungometraggi, è profondamente influente.
Tra le sue opere più celebri figurano *L'infanzia di Ivan* (Leone d'Oro a Venezia, 1962), l'epico *Andrei Rublëv* (1966), le incursioni nella fantascienza filosofica con *Solaris* (1972) e *Stalker* (1979), e il suggestivo *Lo specchio* (1975). I suoi ultimi film, *Nostalghia* (1983) e *Sacrificio* (1986), furono girati in Occidente.
Il suo stile è inconfondibile: un ritmo meditativo, lunghe inquadrature, e un'estetica onirica e profondamente simbolica. Tarkovsky esplorava temi universali come la spiritualità, la memoria, il tempo, la fede, l'arte e la complessa relazione tra l'uomo e la natura, offrendo un'esperienza cinematografica densa e profondamente riflessiva.