
Costa-Gavras
Konstantinos Gavras, noto come Costa-Gavras, è un regista e sceneggiatore greco naturalizzato francese, considerato uno dei massimi esponenti del cinema politico. La sua carriera ottenne risonanza internazionale con *Z - L'orgia del potere* (1969), un thriller sulla dittatura dei colonnelli in Grecia che vinse l'Oscar per il miglior film straniero e il Premio della giuria al Festival di Cannes. Nelle sue opere ha costantemente esplorato temi come l'abuso di potere, la repressione e l'ingiustizia, come dimostrano i successivi *La confessione* (1970) e *L'amerikano* (1972). Il suo successo fu consolidato da *Missing - Scomparso* (1982), pellicola sul colpo di stato cileno che gli valse la Palma d'oro a Cannes e l'Oscar per la migliore sceneggiatura non originale. Tra gli altri importanti riconoscimenti della sua filmografia figurano l'Orso d'oro a Berlino per *Music Box - Prova d'accusa* (1989) e il Premio César per la migliore sceneggiatura per *Amen.* (2002). Il suo stile unisce la suspense del genere thriller a una rigorosa indagine dei fatti, rendendo il suo cinema un potente strumento di denuncia sociale.


