
David Cronenberg
**David Cronenberg (n. 1943)** è un influente regista, sceneggiatore e produttore canadese, internazionalmente riconosciuto come il "maestro del body horror" e pioniere del concetto di "nuova carne" (new flesh).
La sua opera cinematografica si concentra sull'esplorazione della trasformazione fisica e psicologica, della mutazione del corpo e della mente, dell'identità e dell'impatto della tecnologia e della scienza sull'umanità. I suoi film, spesso viscerali, disturbanti e intellettuali, sfidano le convenzioni di genere, fondendo orrore, fantascienza e dramma psicologico.
Tra le sue opere più significative spiccano:
* **Videodrome (1983)**: un caposaldo del suo stile visionario sulla fusione tra carne e tecnologia.
* **The Fly (1986)**: un successo critico e commerciale che eleva il body horror a dramma commovente.
* **Naked Lunch (1991)**: un adattamento surreale e complesso del romanzo di William S. Burroughs.
* **A History of Violence (2005)** ed **Eastern Promises (2007)**: thriller acclamati che mostrano la sua capacità di dirigere drammi più convenzionali senza perdere la sua distintiva intensità psicologica.
Cronenberg continua a esplorare temi complessi e spesso perturbanti, confermando il suo status di autore unico e provocatorio nel cinema contemporaneo.