
Ingrid Thulin
**Ingrid Thulin (1926-2004)** è stata un'attrice svedese di fama internazionale. Celebre per le sue intense interpretazioni, è stata una delle muse di Ingmar Bergman, contribuendo in modo significativo al suo cinema esistenziale.
La sua collaborazione con il regista svedese è culminata in capolavori come *Il posto delle fragole* (1957), *Luci d'inverno* (1963), *Il silenzio* (1963), dove offrì una performance audace e memorabile, e *Sussurri e grida* (1972).
Thulin eccelleva nel ritrarre donne complesse, intellettuali e spesso tormentate da dilemmi esistenziali o psicologici. La sua recitazione era caratterizzata da una presenza magnetica, una raffinata intensità e una capacità unica di esprimere profondi drammi interiori con apparente freddezza.
Pur essendo nota soprattutto per Bergman, ha lavorato anche con altri importanti registi internazionali, tra cui Luchino Visconti in *La caduta degli dei* (1969) e Alain Resnais in *La guerra è finita* (1966).