
Massimo Girotti
**Massimo Girotti (1918 – 2003)** è stato un attore italiano di grande carisma e longevità, protagonista di oltre 100 film. Inizialmente celebre per la sua bellezza classica e il fisico imponente, incarnò spesso l'ideale maschile, virile e nobile in pellicole avventurose e melodrammi.
La sua carriera prese una svolta significativa con *Ossessione* (1943) di Luchino Visconti, film precursore del neorealismo, dove mostrò una recitazione più profonda e tormentata, lontana dai ruoli puramente eroici. Dimostrò una notevole versatilità interpretando personaggi complessi e spesso ambigui in opere di registi come Michelangelo Antonioni (*Cronaca di un amore*, 1950) e Pier Paolo Pasolini (*Teorema*, 1968).
Tra le sue performance più memorabili figurano anche *La corona di ferro* (1941) di Alessandro Blasetti e *Il deserto dei Tartari* (1976) di Valerio Zurlini. Il suo stile, sempre elegante e misurato, univa intensità drammatica a una raffinata sobrietà, rendendolo una figura iconica del cinema italiano.