
Ugo Tognazzi
**Ugo Tognazzi (1922-1990)** è stato uno dei massimi esponenti della Commedia all'italiana, attore di straordinaria versatilità e uno dei volti più iconici del cinema italiano del dopoguerra.
Dopo gli esordi nel varietà e in coppia con Raimondo Vianello, si affermò rapidamente come attore cinematografico. La sua carriera è segnata da ruoli complessi e spesso tragicomici, dove interpretava con maestria personaggi borghesi, cinici, grotteschi ma profondamente umani. Ha saputo incarnare vizi e virtù della società italiana, oscillando tra sarcasmo e una velata malinconia.
Tra i suoi film più celebri spiccano capolavori come **I mostri** (1963) di Dino Risi, **La grande abbuffata** (1973) di Marco Ferreri, **Amici miei** (1975) di Mario Monicelli e **Il vizietto** (1978) di Édouard Molinaro. Tognazzi ha dimostrato una straordinaria capacità di spaziare dalla farsa alla drammaticità, lasciando un'impronta indelebile nella storia del cinema.