
Carl Theodor Dreyer
Carl Theodor Dreyer (1889-1968), regista danese, è annoverato tra i maestri indiscussi del cinema mondiale. La sua carriera, iniziata nel muto, culminò con il capolavoro **La Passion de Jeanne d'Arc** (1928), celebre per l'uso rivoluzionario dei primi piani che esplorano la sofferenza interiore.
Passato al sonoro, realizzò opere di profonda ricerca spirituale e psicologica, come l'inquietante **Vampyr** (1932), il dramma morale **Dies Irae** (1943) e i metafisici **Ordet - La parola** (1955) e **Gertrud** (1964).
Lo stile di Dreyer è caratterizzato da un'austera e rigorosa messa in scena, inquadrature ponderate, lunghi piani sequenza e una predilezione per i primi piani espressivi. I suoi film esplorano temi universali quali fede, sacrificio, tormento spirituale e la condizione femminile, spesso attraverso personaggi che affrontano dilemmi esistenziali con intensa introspezione.