
Jean-Luc Godard
**Jean-Luc Godard (1930-2022)** è stato una figura centrale della Nouvelle Vague francese, rivoluzionando il linguaggio cinematografico. Ex critico dei "Cahiers du Cinéma", ha esordito alla regia con l'iconico **Fino all'ultimo respiro** (À bout de souffle, 1960), un manifesto stilistico caratterizzato da audaci jump cut, narrazione frammentata e una spontaneità inedita.
Il suo stile distintivo, proseguito in opere come **Il disprezzo** (Le Mépris, 1963) e **Pierrot le fou** (1965), si manifestava attraverso la rottura della quarta parete, improvvisazione, citazioni colte e una costante riflessione metacinematografica. Godard ha esplorato temi esistenziali, politici e sociali, spesso decostruendo le convenzioni narrative e la forma stessa del cinema. La sua carriera, proseguita con sperimentazioni sempre più radicali, ha lasciato un'impronta indelebile, ridefinendo il ruolo del regista come pensatore e provocatore.