
Luis Buñuel
**Luis Buñuel (1900-1983)**, figura cardine del cinema mondiale, fu un regista spagnolo naturalizzato messicano, pioniere e maestro del surrealismo cinematografico.
La sua carriera prese il via con i celebri cortometraggi surrealisti realizzati in Francia con Salvador Dalí: *Un Chien Andalou* (1929) e *L'Âge d'Or* (1930), opere che sfidarono le convenzioni narrative e morali. Dopo un lungo periodo in Messico, dove diresse capolavori neorealisti come *Los Olvidados* (1950), Buñuel tornò al successo internazionale in Francia e Spagna.
Il suo stile è inconfondibile: una lucida fusione di sogno e realtà, ironia tagliente, critica implacabile alla borghesia, alle istituzioni religiose e all'ipocrisia sociale. Film come *Viridiana* (1961), *L'Angelo Sterminatore* (1962), *Belle de Jour* (1967), *Il fascino discreto della borghesia* (1972) e *Quell'oscuro oggetto del desiderio* (1977) esplorano temi di desiderio, repressione, assurdità e subconscio, cementando la sua fama di genio sovversivo.