
Akira Kurosawa
**Akira Kurosawa (1910-1998)** è stato un influente regista, sceneggiatore e produttore cinematografico giapponese. Considerato uno dei maestri del cinema mondiale, la sua vasta opera ha esplorato temi universali di umanità, moralità e giustizia.
Il suo stile distintivo fonde elementi della tradizione giapponese con influenze occidentali, caratterizzato da una regia dinamica, narrazioni potenti e un uso espressivo delle immagini. Kurosawa era noto per le sue inquadrature ampie, i tagli veloci e l'abilità nel dirigere scene di massa e d'azione.
Tra le sue opere più celebri figurano "Rashomon" (1950), che gli valse il Leone d'Oro a Venezia e un Oscar onorario, e "I sette samurai" (1954), un epico capolavoro che ha ridefinito il genere d'azione. Altri film iconici includono il toccante "Vivere" (Ikuru, 1952), il dramma "Il trono di sangue" (1957) e le grandi tragedie storiche "Kagemusha - L'ombra del guerriero" (1980) e "Ran" (1985), ispirate a Shakespeare. Spesso collaborò con l'attore Toshiro Mifune.
La sua influenza sulla cinematografia mondiale è immensa, avendo ispirato generazioni di registi da Hollywood all'Asia.